Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov pur ritenendo che la questione faccia parte delle relazioni bilaterali di Washington con Ottawa e Copenaghen, ha rivelato che Mosca sta osservando attentamente i recenti sviluppi sulle rivendicazioni degli Stati Uniti su Canada e Groenlandia.
Rispondendo ad una domanda in merito, Peskov ha ricordato che "in effetti, tali rivendicazioni rientrano in larga parte nelle relazioni bilaterali degli Stati Uniti con la Danimarca e altri paesi".
Inoltre, il portavoce presidenziale russo ha spiegato: "Stiamo seguendo da vicino questi sviluppi drammatici. Grazie a Dio, non siamo ancora andati oltre le dichiarazioni".
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, nei giorni scorsi ha ribadito, come già fatto nel suo precedente mandato, che la Groenlandia dovrebbe unirsi agli Stati Uniti per garantire la sicurezza nazionale e la protezione dalle minacce cinesi e russe.
Le autorità in Groenlandia e Danimarca hanno respinto l'idea definendola ridicola.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa