Non era ancora ufficiale la sua rielezione a Presidente degli Stati uniti d’America e Donald Trump durante il suo primo discorso dove già si era proclamato vincitore ha ribadito: “Ho intenzione di fermare le guerre. Niente più guerre durante il mio mandato.”
Tale dichiarazione ha fatto subito eco a Mosca. La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha subito precisato che la necessità di porre fine ai conflitti presuppone azioni specifiche in tal senso.
"Naturalmente queste tesi devono essere seguite da azioni, azioni concrete su cui tutti si concentrino", le testuali parole di Zakharova in un'intervista al canale televisivo Rossiya 24.
Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov sulle possibili congratulazioni del presidente russo per quella che ormai si profila come una vittoria di Trump alle elezioni, ha puntualizzato di non sapere se Putin intende farlo. "Non dimentichiamo che stiamo parlando di un Paese ostile, direttamente e indirettamente coinvolto in una vicenda guerra contro il nostro Stato", ha commentato Peskov.
Allo stesso tempo, ha ricordato che il presidente russo ha espresso la sua "posizione aperta ai contatti e al dialogo. Questa è la nostra posizione costante. Ed è molto conosciuta in tutto il mondo", ha aggiunto.
Sulla dichiarazione di Trump in merito al fatto che con lui non ci saranno guerre, il portavoce presidenziale l'ha definita "piuttosto importante", però senza farsi troppe illusioni in quanto, ha sottolineato che, quando un candidato alla presidenza entra nello Studio Ovale, "a volte le dichiarazioni assumono un tono diverso".
"Ecco perché diciamo che analizziamo tutto attentamente, osserviamo tutto e trarremo conclusioni da parole specifiche e passaggi specifici", ha concluso Peskov.
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa