di Sara Reginella
La prima cosa a cui ho pensato quando ho visto il video della giovane iraniana senza veli, è stata che potesse avere un disturbo psichico.
Dalle immagini non percepisco un sentimento di protesta, ma potrei sbagliare del tutto.
Detto questo, sebbene io sia fermamente contraria all'imposizione dell'hijab, che a mio avviso dovrebbe restare una scelta libera, ritengo che sbattere nei social l'immagine di una donna in intimo, di cui non sappiamo quasi nulla, e usarla come segno di protesta, non sia né un atto di sensibilità né un sistema utile all'emancipazione femminile.
Se questa ragazza stesse realmente male, ora la vera violenza l'avremmo fatta noi, in Occidente.
di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...
di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...
di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...
di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa