Quando John Elkann parla di "crescere insieme"...

20 Marzo 2025 11:00 Paolo Desogus


di Paolo Desogus*


John Elkann in Parlamento: "Siamo cresciuti insieme all’Italia. E investiremo nel suo futuro". Tradotto significa che la Fiat e i suoi padroni hanno intenzione di spillarci altri soldi. È tempo di armarci e questa gente non vede l'ora di lucrarci sopra.

È una battuta populista questa? Sì, forse. Ma il problema è che il rapporto dell'Italia con la famiglia Agnelli-Elkann si è ormai così adulterato che è difficile trattarlo senza essere ripetitivi e dunque banali. Occorrerebbe allora spostare lo sguardo sull'origine di tutto questo. Se in fatti la Fiat ha fatto il bello e il cattivo tempo, se chi la guida si può permettere di spadroneggiare è perché il nostro paese non ha una guida politica. Non ce l'ha ora con il governo di questi scappati di casa dei meloniani e non ce l'aveva prima con Draghi.

In Italia si è radicata l'idea secondo cui il grande capitale debba godere di un'autonomia assoluta dalla politica, il cui compito dovrebbe limitarsi a quello di creare le condizioni migliori affinché esso prosperi. Secondo questa visione ideologica distorta dell'economia e della società, il bene del capitale fa il bene della nazione. Queste idiozie circolano da 30 anni e ne abbiamo viste le conseguenze.

Non solo l'intervento pubblico in Italia è vietato (salvo per l'industria delle armi eh!), ma anche qualsiasi trattativa con i detentori del capitale deve necessariamente svolgersi senza dettare mai condizioni. È stato di fatto abolito l'articolo della nostra Costituzione che prevede che il guadagno debba integrarsi con l'interesse pubblico. Conta solo l'interesse privato, il capitale per il capitale. Tutto ciò che è pubblico, tutto ciò che possa in qualche modo possa avvantaggiare la comunità è visto con sommo disdegno anche dalla politica che ha fatto proprie le posture reazionarie e antisociali di cui la Famiglia-Elkann è la massima espressione.

PS per neoguerrafondai di sinistra Tra la manifestazione del 15 marzo a Piazza del Popolo e la ricomparsa degli Elkann in Parlamento c'è piena continuità.

*Post Facebook del 19 marzo 2025

Le più recenti da Mondo grande e terribile

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa