Rinascita dell'auto in Brasile: Lula celebra la ripresa

23 Aprile 2025 16:05 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha celebrato la ripresa del settore automobilistico nazionale, dopo il crollo a minimi storici di produzione e vendite. Durante una visita allo stabilimento Nissan di Resende (Rio de Janeiro), Lula ha ricordato come le vendite annuali siano crollate da 3,5 milioni di veicoli nel 2010 (fine del suo secondo mandato) a 1,6 milioni nel 2022, attribuendo il caldo al deterioramento del potere d'acquisto dei lavoratori, con salari aumentati meno dell'inflazione tra il 2016-2022.

Con il suo ritorno al potere nel 2023, l'adeguamento del salario minimo sopra l'inflazione ha favorito una ripresa: nel 2024 le vendite sono risalite a 2,6 milioni di auto. Come ha evidenziato il presidente brasiliano, la norma che garantisce aumenti salariali minimi superiori all'inflazione "ha rimesso in circolazione il denaro, in modo che la gente possa consumare”.

Il settore ha attratto investimenti per 130 miliardi di real (22,4 miliardi di dollari) fino al 2030, tra cui 2,8 miliardi di real (482 milioni di dollari) della Nissan dal 2023 per produrre la nuova versione della Kicks e un SUV in uscita.

La multinazionale giapponese, presente in Brasile dal 2000, produce dal 2004 nello stabilimento di Resende (capacità 200.000 veicoli/anno), destinati sia al mercato interno che all'export.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa