I ministri degli Esteri dei BRICS+, riuniti a Rio, hanno chiesto un ordine mondiale multipolare, riforme dell’ONU e il superamento del protezionismo. Con l’adesione di Indonesia e 9 nuovi partner (tra cui Bielorussia, Cuba e Nigeria), il blocco punta a rafforzare il Sud Globale.
Ha condannato gli attacchi israeliani a Gaza e ribadito il sostegno alla soluzione dei due Stati. Inoltre sono state criticate le politiche commerciali punitive (come la carbon tax Ue) e l’inefficacia del sistema WTO.
Infine il blocco promuove una governance dell’IA inclusiva e cooperazione climatica. Il Brasile guiderà i BRICS nel 2025, con focus su “coesione del Sud”, mentre l’India prepara il vertice 2026.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...
di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico In base a testimonianze che provengono dalla stessa Ucraina, il numero di mercenari in forza a diverse brigate delle forze armate di Kiev supererebbe...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa