La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha annunciato che, a partire dal prossimo gennaio, il salario minimo aumenterà del 12%, il che significa che lo stipendio mensile di milioni di lavoratori passerà da 7.467 a 8.364 pesos (da 367 a 412 dollari). “È più di tre volte quello che abbiamo stimato per l'inflazione del prossimo anno”, ha detto la presidente in una conferenza stampa in cui ha mostrato un grafico con gli aumenti del salario minimo dal 1992 al 2024 e le proiezioni per il suo mandato di sei anni.
Secondo i dati ufficiali, durante i governi neoliberali di Carlos Salinas de Gortari (1988-1994), Ernesto Zedillo (1994-2000), Vicente Fox (2000-2006), Felipe Calderón (2006-2012) ed Enrique Peña Nieto (2012-2018), il salario minimo non copriva nemmeno un paniere alimentare di base.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
----------------------
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa