La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha annunciato che, a partire dal prossimo gennaio, il salario minimo aumenterà del 12%, il che significa che lo stipendio mensile di milioni di lavoratori passerà da 7.467 a 8.364 pesos (da 367 a 412 dollari). “È più di tre volte quello che abbiamo stimato per l'inflazione del prossimo anno”, ha detto la presidente in una conferenza stampa in cui ha mostrato un grafico con gli aumenti del salario minimo dal 1992 al 2024 e le proiezioni per il suo mandato di sei anni.
Secondo i dati ufficiali, durante i governi neoliberali di Carlos Salinas de Gortari (1988-1994), Ernesto Zedillo (1994-2000), Vicente Fox (2000-2006), Felipe Calderón (2006-2012) ed Enrique Peña Nieto (2012-2018), il salario minimo non copriva nemmeno un paniere alimentare di base.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
----------------------
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa