Stretto di Hormuz. La dichiarazione del Ministero degli esteri cinese

Risposta del portavoce del Ministero degli Esteri cinese sulla questione dello Stretto di Hormuz

In merito alla domanda riguardante il presunto sostegno del Parlamento iraniano alla chiusura dello Stretto di Hormuz, nonché sui commenti della Cina e su eventuali colloqui con l’Iran in proposito, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha dichiarato lunedì che il Golfo Persico e le acque circostanti rappresentano vie cruciali per il commercio internazionale di merci e energia.

Guo ha sottolineato che garantire sicurezza e stabilità nella regione è nell’interesse comune della comunità internazionale. "La Cina esorta la comunità internazionale a intensificare gli sforzi per ridurre le tensioni e prevenire un ulteriore impatto dell’instabilità regionale sullo sviluppo economico globale", ha affermato il portavoce.

Interrogato sulla possibilità che la Cina sollevi la questione con l’Iran e sul suo ruolo di mediazione – dopo che Reuters ha riportato l’invito del Segretario di Stato americano Marco Rubio a incoraggiare Teheran a non chiudere lo Stretto – Guo ha replicato di aver già espresso la posizione cinese in merito, aggiungendo che Pechino mantiene contatti con l’Iran sulla situazione attuale.

A conferma di ciò, il portavoce ha ricordato che pochi giorni fa il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo iraniano, Seyed Abbas Araghchi. "La Cina è pronta a rafforzare la comunicazione con l’Iran e le altre parti coinvolte, continuando a svolgere un ruolo costruttivo per favorire la distensione", ha concluso Guo.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa