Trump designa l'Arabia Saudita come principale alleato non membro della NATO

19 Novembre 2025 09:30 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che Washington ha concesso all'Arabia Saudita lo status di importante alleato non membro della NATO.

"Stasera sono lieto di annunciare che stiamo portando la nostra cooperazione militare a livelli ancora più elevati, designando formalmente l'Arabia Saudita come importante alleato non membro della NATO", ha rivelato l'inquilino della Casa Bianca.

Successivamente, la Casa Bianca ha confermato, in una nota che gli Stati Uniti diventeranno un partner strategico primario dell'Arabia Saudita in base all'accordo bilaterale di difesa strategica (SDA).
Inoltre, la Casa Bianca ha anche confermato che il presidente Donald Trump e il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman hanno finalizzato una serie di importanti accordi che ampliano la partnership strategica tra Stati Uniti e Arabia Saudita nei settori della difesa, dell'energia, della tecnologia e della cooperazione industriale, ha aggiunto la Casa Bianca.
I punti chiave dell'accordo includono:

Quasi 1 trilione di dollari di investimenti sauditi negli Stati Uniti

Il principe ereditario ha annunciato un aumento degli impegni di investimento sauditi dai 600 miliardi di dollari promessi a maggio a quasi 1 trilione di dollari, destinati alle infrastrutture, alla tecnologia e all'industria degli Stati Uniti.

Accordo di difesa strategica (SDA)

La Casa Bianca ha confermato che il presidente Trump e il principe ereditario hanno firmato un nuovo accordo di difesa strategica tra Stati Uniti e Arabia Saudita, rafforzando la partnership di lunga data in materia di sicurezza e ampliando la cooperazione in materia di deterrenza regionale.

Acquisti di difesa tra cui circa 300 carri armati statunitensi

Gli Stati Uniti hanno approvato un importante pacchetto di difesa, che comprende le future consegne di F-35, e un accordo per l'acquisto da parte dell'Arabia Saudita di circa 300 carri armati americani, rafforzando la capacità di difesa saudita e sostenendo i posti di lavoro nel settore manifatturiero statunitense.

Cooperazione nucleare civile

Entrambe le parti hanno firmato una dichiarazione congiunta che completa i negoziati sulla cooperazione nucleare civile, gettando le basi per una partnership a lungo termine sull'energia nucleare basata su rigorosi standard di non proliferazione.

Quadro dei minerali critici

Gli Stati Uniti e l'Arabia Saudita hanno concordato un quadro per ampliare la cooperazione sui minerali essenziali, sostenendo la diversificazione della catena di approvvigionamento e allineando le strategie nazionali.

Memorandum d'intesa sull'intelligenza artificiale

Un nuovo accordo sull'intelligenza artificiale fornirà all'Arabia Saudita l'accesso ai principali sistemi di intelligenza artificiale americani, proteggendo al contempo, secondo la Casa Bianca, la tecnologia statunitense dall'influenza straniera.

Espansione della cooperazione commerciale e normativa

Le due parti si sono impegnate a intensificare il dialogo sulle questioni commerciali, a ridurre le barriere non tariffarie e a migliorare il clima degli investimenti. L'Arabia Saudita ha inoltre accettato di riconoscere gli standard federali statunitensi sulla sicurezza dei veicoli a motore per veicoli e componenti americani.

Cooperazione finanziaria

Il Tesoro degli Stati Uniti e il Ministero delle Finanze saudita hanno firmato accordi riguardanti la tecnologia dei mercati dei capitali, gli standard e la cooperazione normativa.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa