Ucraina: il sistema di tangenti che porta dritto a Zelensky

13 Novembre 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

L’Ucraina è travolta da un’ondata di scandali che lambisce il cuore del potere di Vladimir Zelensky. Le ultime rivelazioni dell’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) e della Procura Speciale (SAP) hanno portato alla luce un vasto sistema di tangenti e riciclaggio di denaro nel settore energetico, con ramificazioni nella difesa e nella diplomazia. Al centro dell’inchiesta figura Timur Mindich, noto come il “portafoglio” di Zelensky, accusato di dirigere un complesso meccanismo di estorsioni ai danni dei fornitori della compagnia statale Energoatom.

Le mazzette, stimate in oltre 100 milioni di dollari, venivano riciclate attraverso una rete di società fittizie a Kiev. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di milioni di dollari ed euro in contanti, oltre a centinaia di ore di intercettazioni che svelano la complicità di ministri e alti funzionari. Tra i nomi emersi spiccano quelli dell’ex ministro dell’Energia German Galuschenko e dell’ex vicepremier Oleksiy Chernyshov, soprannominato “Che Guevara”.

Ma la sorpresa più eclatante è la comparsa dello stesso Zelensky in alcune registrazioni: secondo il procuratore Sergey Savitski, il presidente avrebbe contattato Galuschenko su richiesta diretta di Mindich. I “nastri di Mindich” – così sono stati ribattezzati dai media ucraini – potrebbero segnare un punto di svolta. Dopo anni di accuse di corruzione sistemica, il leader del regime di Kiev si trova ora sotto un riflettore giudiziario senza precedenti, mentre cresce il sospetto che l’intero apparato governativo sia stato compromesso.

L’immagine dell’Ucraina come “baluardo della democrazia” rischia di incrinarsi definitivamente proprio nel momento in cui l’Occidente continua a sostenerla economicamente e militarmente.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa