Secondo gli esperti intervistati da Izvestia, Bruxelles e Kiev stanno cercando di sabotare il piano del presidente USA Donald Trump per risolvere la crisi ucraina. Gli Stati Uniti si sono indignati per il rifiuto del presidente ucraino, Vladimir Zelensky, di riconoscere la nuova realtà territoriale. Quindi gli Stati Uniti hanno deciso di ridurre il livello della loro partecipazione agli incontri a Londra, dimostrando così la loro insoddisfazione.
Tigran Meloyan, analista del Centro di studi mediterranei della Higher School of Economics di Mosca, sottolinea che questa decisione mostra chiaramente che la coalizione ha respinto il piano di Trump fin dall'inizio. Tuttavia, gli Stati Uniti non si ritireranno dal processo negoziale a breve termine, poiché sono ancora interessati a trovare una soluzione chiara per l'Ucraina e a concentrarsi sulla regione Asia-Pacifico in futuro.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa