Vertice BRICS: risposta unitaria ai dazi statunitensi

I Paesi BRICS terranno un vertice virtuale l'8 settembre per affrontare congiuntamente le elevate tariffe imposte dagli Stati Uniti al Brasile e all'India. All'incontro, convocato dal presidente brasiliano Lula, parteciperanno i leader del blocco, compreso il presidente russo Putin, come confermato dal portavoce del Cremlino.

L'obiettivo è quello di esaminare la questione e sviluppare una risposta coordinata alla guerra commerciale degli Stati Uniti, discutendo anche una riforma dell'Organizzazione mondiale del commercio. Secondo fonti brasiliane, Lula mira a mobilitare le principali economie emergenti a sostegno del multilateralismo.

Il Brasile, che non ha intenzione di negoziare direttamente con Trump, non ha abbandonato il progetto di creare una valuta alternativa al dollaro per promuovere relazioni economiche sovrane, libere dalle misure coercitive unilaterali degli Stati Uniti.I dazi statunitensi colpiscono le esportazioni brasiliane come il caffè e quelle indiane, punite per l'acquisto di petrolio russo. Entrambi i paesi hanno definito i dazi “ingiusti” e hanno confermato che non cambieranno le loro politiche.

La risposta coordinata rappresenta un chiaro segnale della volontà dei BRICS di contrastare le politiche commerciali unilaterali. L'evento conferma il ruolo crescente del blocco come contrappeso economico e politico nell'ordine globale.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa