Wang Yi: "Incontro XI-Putin un momento chiave del Vertice Brics"

"L'incontro tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo russo Vladimir Putin durante il vertice BRICS di Kazan è stato un momento chiave dell'evento". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi in una dichiarazione rilasciata a margine di un incontro con il Vice Ministro degli Esteri russo Andrey Rudenko a Pechino. Lo riportato mercoledì i principali media cinesi.

“Proprio di recente, il Vertice BRICS presieduto dal Presidente Putin si è tenuto con successo a Kazan”, ha dichiarato. “L'elemento centrale è che durante questo vertice si è svolto il terzo incontro tra i leader dei nostri Paesi dall'inizio di quest'anno”, ha proseguito.

Dopo aver sottolineato l'importanza dei nuovi accordi di cooperazione raggiunti dai due capi di Stato a Kazan, il ministro cinese ha dichiarato: “È molto importante attuarli. Questo è il nostro compito comune”. Secondo il ministro Wang Yi il vertice di Kazan ha permesso di “mantenere lo slancio verso l'alto da parte dell'organizzazione, promuovere l'unità e rafforzare il potere del Sud globale. È molto importante che questa solidarietà svolga un ruolo costruttivo per stabilizzare ulteriormente l'attuale situazione internazionale”, ha proseguito.

Secondo Rudenko, l'interazione Russia-Cina è al massimo stadio di sviluppo. “Questo è il periodo migliore nella storia delle relazioni tra Russia e Cina”, ha sottolineato l'alto diplomatico russo secondo quanto riporta oggi la TASS. “La base di queste relazioni sono i contatti tra i nostri leader”, ha rimarcato.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa