WSJ: la Russia superiore alla NATO nella produzione di armi

10 Luglio 2024 14:12 La Redazione de l'AntiDiplomatico

I membri della NATO si trovano ad affrontare una "grave lacuna" nella produzione di armi per contrastare la Russia, come riporta il Wall Street Journal.

Gli alti dirigenti statunitensi ed europei hanno aperto il vertice della NATO di questa settimana con l'impegno di aumentare gli investimenti dell'alleanza nella produzione industriale militare, pur riconoscendo che, a più di due anni dall'inizio del conflitto ucraino, gli alleati stanno ancora lottando per produrre abbastanza armi e attrezzature per aiutare Kiev a vincere.

L'articolo osserva che il Presidente russo Vladimir Putin ha messo il suo Paese su un piano di guerra, producendo carri armati e munizioni a un ritmo allarmante.

Nel frattempo, la NATO ha avuto un successo limitato nell'accelerare la produzione della propria industria della difesa.

"La realtà è questa: la guerra in Ucraina non solo ha dimostrato che la scala era troppo piccola e che la capacità di produzione non era all'altezza, ma ha anche dimostrato gravi lacune nella nostra interoperabilità", ha dichiarato il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg.

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa