Zakharova: la Corea del Nord ha tutte le ragioni per diffidare della Corea del Sud

04 Dicembre 2024 16:42 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Le preoccupazioni della Corea del Nord per la sua sicurezza sono comprensibili data l'instabilità politica del Sud, ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

Nella giornata di ieri, in un discorso televisivo a sorpresa, il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol ha imposto la legge marziale d'emergenza, sostenendo che l'opposizione, accusata di simpatizzare per il Nord, stava preparando una “ribellione”. Nel giro di poche ore, 190 deputati, che sono riusciti ad accedere all'Assemblea Nazionale nonostante i cordoni militari, hanno votato all'unanimità per revocare il decreto.

Poco dopo, il capo di Stato ha fatto marcia indietro.

Zakharova ha quindi affermato: “Secondo me, molti hanno capito perché la RPDC (Repubblica Popolare Democratica di Corea)... è così preoccupata per la sua sicurezza”.

“È perché vedono che in un paio d'ore (la Corea del Sud) può trasformarsi da una democrazia professata in un caos assoluto, con carri armati per le strade, assalto al parlamento, scontri popolari e tattiche di forza bruta”, ha affermato la diplomatica russa.

Secondo la portavoce, con un vicino così “imprevedibile”, l'attenzione particolare della Corea del Nord per la propria sicurezza è del tutto giustificata.

Lee Jae-myung, leader del Partito Democratico, di opposizione, ha affermato che “c'è un rischio significativo che Yoon Suk Yeol provochi la Corea del Nord e interrompa la linea del cessate il fuoco, portando a un conflitto armato”.

Lee ha poi suggerito che il presidente non esiterebbe a “sacrificare la vita delle persone” per rimanere in carica.

Secondo l'agenzia di stampa Yonhap, mercoledì 191 legislatori del Partito Democratico, insieme a cinque partiti minori, hanno presentato una mozione per l'impeachment di Yoon, con l'intenzione di metterla ai voti venerdì o sabato.

Il quotidiano Chosun ha riferito che tutti i membri del Consiglio di Stato, così come diversi altri alti funzionari del governo, hanno presentato le loro dimissioni.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Il soldato del «dittatore Kim» catturato e la figuraccia del Corriere della Sera

  «È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...

L'Europa ha perso la guerra in Ucraina (ma potrebbe finire anche peggio)

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico L’Unione Europea è stata sconfitta nella guerra in Ucraina. Lo ha detto domenica sera il premier ungherese Victor Orban parlando al canale...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa