12 aerei con militari del CSTO sono partiti dalla Russia alla volta del Kazakistan

09 Gennaio 2022 17:42 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Dodici aerei da trasporto militare Il-76 e An-124 con a bordo i militari del contingente di peacekeeping della CSTO e relativo equipaggiamento sono partiti dall'aeroporto di Chkalovsky nella regione di Mosca diretti in Kazakistan, ha dichiarato ai giornalisti un funzionario del ministero della Difesa.

"Dodici aerei da trasporto militari russi Il-76 e An-124 sono volati dall'aeroporto di Chkalovsky vicino a Mosca per trasportare prontamente militari e equipaggiamento delle forze aeree agli aeroporti di Almaty e Zhetygen della repubblica del Kazakistan", ha affermato il ministero.

Il funzionario ha sottolineato che subito dopo l'arrivo le unità del contingente russo delle forze di pace della CSTO inizieranno a svolgere i compiti loro assegnati.

Il ministero della Difesa russo ha formato un gruppo di oltre 70 aerei Il-76 e cinque An-124 per trasferire unità del contingente russo delle forze di mantenimento della pace CSTO in Kazakistan 24 ore su 24.

Il 2 gennaio sono scoppiate proteste in diverse città kazake, che si sono poi trasformate in rivolte di massa e attacchi agli uffici governativi. Migliaia di ferimenti sono stati segnalati, comprese alcune vittime. Il presidente kazako ha chiesto aiuto alla Collective Security Treaty Organization (CSTO), un'alleanza militare delle ex repubbliche sovietiche. Le prime unità di mantenimento della pace hanno già iniziato a svolgere i loro compiti in Kazakistan. Il governo ha affermato che l'ordine è stato generalmente ripristinato in tutte le regioni del paese dalla mattina del 7 gennaio, mentre la situazione resta ancora complicata ad Almaty, la vecchia capitale del Kazakistan.

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Il soldato del «dittatore Kim» catturato e la figuraccia del Corriere della Sera

  «È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa