Nel 25° vertice Cina-UE a Pechino, il presidente Xi Jinping ha esortato l’Unione Europea a rafforzare una partnership fondata su rispetto reciproco, apertura e cooperazione. In un contesto globale sempre più instabile, Cina e UE – due grandi attori internazionali – hanno il compito di garantire maggiore stabilità e prevedibilità attraverso relazioni solide e costruttive.
Xi ha presentato tre pilastri per il futuro: rispetto per consolidare il partenariato, apertura per gestire le divergenze, e multilateralismo per difendere l’ordine globale. Un messaggio chiaro: dialogo e collaborazione devono prevalere sulla logica dello scontro. Durante il summit, le parti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sul clima, sottolineando l’importanza di politiche stabili e della cooperazione verde.
Ursula von der Leyen e Antonio Costa hanno ribadito l’intenzione europea di riequilibrare i rapporti, affrontando divergenze con rispetto e trasparenza. Nonostante le frizioni, il legame economico resta solido.
Pechino chiede all’UE un mercato aperto e scelte meno restrittive, mentre Bruxelles punta su “de-risking” senza decoupling. Il 2025, secondo gli analisti, sarà una fase di consolidamento: poche illusioni, ma obiettivi concreti.
Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico «Guerra, sangue, strage, sterminio», sembrano intonare, sulla scia dell'Oroveso belliniano, gli omiciattoli delle cancellerie eurobelliciste. Con la...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa