Alessandro Orsini - Kirk contro Kirk

di Alessandro Orsini*

Giorgia Meloni non ha capito niente. Il suo post è vergognoso, è soltanto un modo basso e volgare di raccogliere voti su una tragedia con un linguaggio totalmente sbagliato e fuori luogo per radicalizzare gli italiani: "Non ci faremo intimidire".

Kirk non è stato ucciso da un antifascista. Kirk è stato ucciso da un fenomeno culturale, che non è né di destra né di sinistra, è soltanto americano. È un fenomeno che nasce e sgorga dalla cultura della violenza che plasma un'intera società e di cui Trump, tra le altre cose, è la massima espressione narrativa.

L'orrenda uccisione di Kirk conferma la mia tesi: l'Italia è un Paese meraviglioso, anche perché le armi non sono diffuse tra i civili. Rimaniamo italiani, rimaniamo umani. Che i nostri giovani rimangano disarmati. A voler imitare gli Stati Uniti a tutti i costi come un popolo colonizzato senza identità si finisce per armare i genocidi. Si finisce per vendere armi a Netanyahu ed essere suoi complici.

Viva l'Italia. Rimaniamo quel che siamo. Ragioniamo. Gli Stati Uniti sono un'altra cosa.

*Post Facebook del 12 settembre 2025

Le più recenti da OP-ED

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Daniele Luttazzi - Soldatesse israeliane in pose provocanti: È sexwashing, bellezza

di Daniele Luttazzi - Fatto Quotidiano, nonc'èdiche  Adesso che tutto il mondo ha aperto gli occhi sui crimini israeliani a Gaza e in Cisgiordania, e che le giustificazioni di circostanza...

Pino Arlacchi - La Grande Bufala contro il Venezuela: la geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga

  di Pino Arlacchi* Durante il mio mandato alla guida dell'UNODC, l’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU, sono stato di casa in Colombia, Bolivia, Perù e Brasile ma non sono...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa