Cina e Russia rafforzano l’asse strategico

04 Novembre 2025 07:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Durante il 30° incontro tra i capi di governo di Cina e Russia, tenutosi a Hangzhou, il premier cinese Li Qiang ha ribadito la volontà di Pechino di “consolidare l’integrazione delle strategie di sviluppo con Mosca” e di “avanzare insieme sulla via della modernizzazione”. Il suo omologo russo Mikhail Mishustin ha definito il partenariato strategico tra i due Paesi “al livello più alto di sempre”.

L’incontro, istituito nel 1996, è uno dei principali meccanismi di cooperazione bilaterale e quest’anno ha assunto un significato particolare, coincidente con l’80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale e della Guerra Patriottica Sovietica. Entrambe le parti hanno sottolineato il valore storico della lotta antifascista come fondamento dell’attuale collaborazione.

Li Qiang ha richiamato le linee guida del prossimo Quindicesimo Piano Quinquennale cinese, segnalando la volontà di rafforzare il coordinamento strategico, ampliare la cooperazione economica e promuovere un “mondo multipolare, equo e inclusivo”. Gli accordi firmati riguardano dogane, navigazione satellitare, commercio, agricoltura, energia e tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale. Pechino e Mosca puntano inoltre a facilitare i viaggi senza visto, intensificare gli scambi culturali e sviluppare economie di confine integrate.

In un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche e transizione economica globale, l’intesa sino-russa appare sempre più come un pilastro della costruzione di un nuovo ordine mondiale multipolare.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

Alessandro Orsini - "L'altro giorno ho incontrato un russo a Roma...."

di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa