Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

02 Ottobre 2025 11:00 Francesco Santoianni

Ma vi sembra normale che Bruno Vespa, su una delle trasmissioni più seguite della RAI, interrompa il responsabile della Global Sumud Flotilla che stava spiegando il perché della loro missione apostrofandolo con un “a voi non ve ne fotte niente di dare aiuti alle persone!”?

Invece di abbandonarci a ovvie considerazioni sul livello raggiunto dal giornalismo di regime, forse è, forse, più produttivo porci una domanda: perché Bruno Vespa, invece del suo solito linguaggio mellifluo, è sbottato di fronte alla Global Sumud Flotilla?

Verosimilmente perché questa flottiglia ha assunto il ruolo di una icona capace di coagulare intorno ad essa la rabbia di milioni e milioni di persone che va ben oltre l’orrore per uno dei tanti eccidi che, solitamente, si consumano, nell’indifferenza generale (si vedano, ad esempio, i 500.000 siriani uccisi in dodici anni dalle sanzioni e da una guerra di aggressione condotta per procura dall’Occidente. Una icona capace di svelare a milioni di persone l’ipocrisia di un Occidente indifferente alla sorte di milioni di palestinesi e che, contemporaneamente, chiama alla guerra (e a inauditi sacrifici) le sue popolazioni per “soccorrere” l’Ucraina o “difendersi” dalla Russia.

Da questo punto di vista l’avventura, che in queste ore volge al termine, della Global Sumud Flotilla (pure infestata da soubrettes della politica alla ricerca di un palcoscenico e, forse, da oscuri sponsor) può far nascere, finalmente, un movimento contro la guerra degno di questo nome.

Francesco Santoianni

Le più recenti da I media alla guerra

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa