Dopo una forte polemica su WhatsApp e timori sulla sicurezza dei dati personali dei suoi utenti a seguito dell'integrazione dell'applicazione con Facebook, il servizio di messaggistica istantanea ha annunciato a gennaio che avrebbe ritardato l'implementazione delle sue nuove condizioni di utilizzo fino al 15 maggio. Ma cosa succederà se una persona rifiuta di accettare le nuove politiche?
Secondo una mail inviata da WhatsApp a uno dei suoi partner arrivata nelle mani dei giornalisti di TechCrunch e la cui veridicità è stata confermata dall'azienda, gli utenti che non accettano l'aggiornamento consentiranno l'accesso ad alcuni servizi della piattaforma.
A partire dal 15 maggio, l '"app" chiederà "a poco a poco" il consenso dei nuovi termini "per accedere a tutte le funzionalità di WhatsApp" e durante questo periodo di avviso, che durerà alcune settimane, gli utenti potranno comunque "essere in grado di ricevere chiamate e notifiche, ma non sarà in grado di leggere o inviare messaggi.
L'account non verrà cancellato, ma in una nota nella sezione domande e risposte, WhatsApp stessa spiega che a partire dal 15 maggio verrà applicata la policy relativa agli utenti inattivi a chi rifiuta di accettare le nuove condizioni d'uso. Questa policy prevede l'eliminazione dell'account allo scadere dei 120 giorni di "inattività".
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa