Il senatore repubblicano statunitense, il 'falco' Lindsey Graham, ha esortato Russia e i suoi partner commerciali a "chiamare l’ayatollah" se non raggiungeranno un accordo con l’Ucraina entro 50 giorni, in riferimento alle recenti tensioni tra Washington e Teheran. Le sue parole arrivano dopo l’ultimatum lanciato da Donald Trump, che minaccia dazi del 100% sui Paesi che continueranno a commerciare con Mosca senza una risoluzione del conflitto.
.@POTUS' announcement yesterday about sending American-made weapons - paid for by Europeans - to Ukraine through NATO was welcome news.
— Lindsey Graham (@LindseyGrahamSC) July 15, 2025
Equally important was his statement that if the fighting had not ended in 50 days, he would impose up to 100% tariffs on countries buying…
Trump ha anche chiarito che gli Stati Uniti non pagheranno per le armi inviate al regime di Kiev, ma le produrranno, lasciando il costo agli alleati europei. Intanto, il Cremlino ha definito le minacce "serie", mentre l’ex presidente russo Dmitrij Medvedev le ha bollate come un "ultimatum teatrale", sottolineando che "alla Russia non importa".
Il riferimento all’ayatollah – titolo religioso chiave in Iran – sembra un avvertimento sulle possibili ritorsioni statunitensi, in un contesto già segnato dalle tensioni nucleari con Teheran.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Marco Travaglio* - 17 giugno 2025 Da venerdì Israele bombarda l’Iran facendo 224 morti e 1300 feriti in tre giorni perché – secondo l’Aiea dell’Onu,...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa