Energia, telecomunicazioni, acciaierie... svendiamo tutto!


di Alessandro Volpi

Svendiamo tutto. I commissari di Ilva hanno ricevuto tre offerte che sono la prova di come stia messa l'Italia. Si sono presentati gli azeri di Baku Steel, una società che ha meno di 2000 dipendenti ed è una filiazione del presidente Ilham Aliyev, figlio del "grande leader" Heydar, in carica per oltre trent'anni, gli indiani Jndal, di cui conosciamo i precedenti italiani, e il fondo BedRock, una filiazione di Cleveland Cliffs, caratterizzato dalla presenza dominante di Vanguard, BlackRock e State Street.

Mi sembra abbastanza evidente che un settore molto importante per il nostro paese, che occupa solo con Acciaierie d'Italia oltre 10 mila addetti, stia per essere distrutto o per finire in mani decisamente inquietanti. Peraltro, sembra che gli acquirenti americani caldeggino l'ipotesi di un rigassificatore per ridurre il prezzo dell'energia; in tal mondo favorirebbero le società che producono gas liquido, di cui sono azionisti, e la dipendenza dagli Stati Uniti.

Energia, telecomunicazioni, infrastrutture, meccanica, sicurezza e acciaio in mano alla finanza Usa, ma abbiamo inventato il ministero del made in Italy e siamo tutti patrioti.

Le più recenti da Finanza

On Fire

Angelo d'Orsi - From Russia, with love

  di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...

“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini

  Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini   Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...

L'Ambasciata russa pubblica le "risposte di Lavrov che il Corriere della sera si è rifiutato di pubblicare"

Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...

Censura e russofobia: comunicato ufficiale del Prof. Angelo d'Orsi (con importante aggiornamento)

di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa