Germania alla canna del gas? Purtroppo per lei, no. Arrivata, finalmente, in Russia - tra le proteste di Zelensky - la turbina per il gasdotto Nord Stream in revisione in Canada, ora Gazprom fa sapere che “ci sarà un lungo periodo di test delle turbine per scoprire se siano state correttamente riparate. Nessuno vuole installare turbine a rischio di guasto dopo essere state revisionate in un paese ostile. Quindi il tempo reale per avviare le turbine e riportare il Nord Stream 1 alla sua capacità di progetto sarà di due o tre mesi”.
Una notizia già anticipata, qualche giorno fa, dal Corriere della Sera e che fa piombare l’Unione Europea nel caos in quanto mentre in Germania la situazione viene apertamente considerata nera, in Italia ci si trastulla con “notizie” (vedi qui e qui) che danno quasi per superata l’emergenza gas. E tutto questo mentre non è ancora chiaro se il piano dell’Unione Europea di taglio dei consumi di gas sarà obbligatorio o “volontario” per i suoi paesi membri.
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa