Gazprom: “Turkish Stream” permetterà di minimizzare i rischi di transito verso l’UE

Il progetto del gasdotto South Stream è stato chiuso, per l’Europa l’unica possibilità per minimizzare i rischi legati al transito del gas attraverso l’Ucraina è il nuovo gasdotto “Turkish Stream”, ha dichiarato ai giornalisti il numero uno di Gazprom, Alexey Miller.
Miller ha rilevato che l’infrastruttura deve essere creata nel giro di pochi anni. “I tempi sono molto stretti. Per rispettarli la costruzione dei nuovi gasdotti nei paesi dell’UE deve essere iniziata già oggi. Nel caso contrario il gas di cui hanno bisogno potrebbe finire in altri mercati”, ha detto.

Le più recenti da Finanza

On Fire

“Trattato di Kensington”: gli anglo-franco-tedeschi si preparano ad attaccare la Russia

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico «Guerra, sangue, strage, sterminio», sembrano intonare, sulla scia dell'Oroveso belliniano, gli omiciattoli delle cancellerie eurobelliciste. Con la...

Sulla parola russa “ukokošit” sconosciuta alla corrispondente di Repubblica

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Il paradosso di abitare a Mosca da anni, lavorare per una testata italiana, non sapere il russo, non conoscere la cultura russa e non integrarsi nella società. ...

La grande truffa di Zelensky all'UE: il caso NABU scuote l’asse euro-atlantico

di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky rischia arrivare ai ferri corti con i suoi partner internazionali. Proprio mentre fiumi di dollari stanno per...

I generali della NATO escono allo scoperto: "Azioni di attacco contro la Russia"

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico La si potrebbe definire una nuova edizione de “La notte dei generali”, il famoso film con Peter O'Toole, Omar Sharif e Philippe Noiret, se non fosse...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa