L'utile netto della società energetica russa Gazprom per la prima metà dell'anno è più che triplicato rispetto all'anno precedente, superando i 1.000 miliardi di rubli, riporta Reuters.
Inoltre, secondo i dati del canale Telegram di Gazprom, l'EBITDA della società per i sei mesi è stato pari a 1,459 trilioni di rubli, con un aumento del 19% rispetto all'anno precedente.
La crescita degli indicatori finanziari è stata garantita dall'efficiente funzionamento del segmento petrolifero, dall'aumento delle esportazioni di gas (anche verso la Cina del 37%) e dalle misure di contenimento dei costi. Il risultato finanziario positivo del primo semestre è stato influenzato anche dal consolidamento dei progetti di Sakhalin Energy, si legge nella pubblicazione.
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa