Huawei lancia il sistema operativo HarmonyOS, alternativo a Google

02 Giugno 2021 17:29 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Huawei ha lanciato HarmonyOS, il suo primo sistema operativo sviluppato autonomamente per telefoni cellulari.

HarmonyOS sarà la piattaforma di riferimento per "l'internet delle cose", ha affermato un dirigente di Huawei citato dall'agenzia Reuters.

Il nuovo sistema operativo collegherà gli smartphone con altri dispositivi come auto, smartwatch, laptop ed elettrodomestici.

Huawei inizierà a lanciare il nuovo sistema operativo su alcuni modelli dei suoi smartphone da questa sera, invitando gli utenti a passare dal sistema operativo Android di Google a HarmonyOS.

Secondo Wang Chenglu, presidente del dipartimento software di Huawei Consumer Business Group, Huawei prevede di lanciare HarmonyOS su 200 milioni di propri smartphone e 100 milioni di dispositivi intelligenti di terze parti entro la fine dell'anno.

Il colosso tecnologico cinese è stato messo sotto pressione da quando è stato inserito nella lista nera del commercio statunitense nel 2019 dopo che Washington ha mostrato preoccupazioni per la sicurezza nazionale, un'accusa che Huawei ha fortemente negato.

A causa di questo litigio con gli Stati Uniti, la valutazione di Huawei è scesa dall'essere il più grande produttore di smartphone al mondo alla sesta posizione. Tuttavia, l'azienda si aspetta che il suo HarmonyOS riempia un'altra nicchia di mercato guardando oltre gli smartphone e colmando il divario tra gli altri dispositivi.

Le più recenti da Techne

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

"Non vedete che la guerra si avvicina?" L'ultima trovata di Kiev per spingere l'Europa nell'abisso...

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   È chiaro e diretto il politologo ucraino Taras Zagorodnij: se qualche paese europeo non ha intenzione di inviare un proprio contingente militare...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa