I crimini di Israele fanno sempre meno notizia

31 Ottobre 2024 07:00 Paolo Desogus

Ho l'impressione che l'attenzione sul medio oriente stia calando. Eppure solo nella giornata di ieri l'esercito israeliano ha ucciso più di 200 persone, circa 150 a Gaza e il resto in Libano. Molte delle vittime erano bambini o comunque civili inermi, tanto che anche il Papa ha protestato vivamente. Le sue parole però non sono state riprese dai media. Oramai la stampa si interessa a lui solo se parla di aborto o di altri argomenti etici su cui "curiosamente" la Chiesa cattolica conferma le sue posizioni di sempre.

Tra le notizie che sono passata sotto silenzio vi è il rifiuto di Israele all'invio di cibo nel nord di Gaza. In quell'area, secondo l'ambasciatrice americana all'Onu, Israele sta letteralmente facendo morire di fame i palestinesi. Ripeto, sono parole dell'ambasciatrice di un paese più che amico di Israele. Tuttavia per la nostra stampa gli Usa fanno notizia solo quando Trump ed Harris si insultano gioiosamente l'un l'altra. Quelli muoiono letteralmente di fame, ma nelle nostre tv va in onda lo show penoso della campagna elettorale americana

Un po' più di visibilità, ma sempre meno del necessario, ha avuto la notizia della messa al bando israeliana dell'UNRWA, ovvero l'"Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente".

Il parlamento ha votato a larga maggioranza questo provvedimento contestato invece da diverse cancellerie nel mondo. Se dovesse essere applicato per i palestinesi di Gaza e della Cisgiordania l'uscita dell'UNRWA porterebbe le condizioni di vita dei palestinesi in una situazione ancor più catastrofica.

Di tutto questo si è detto poco, pochissimo. Immagino che sia dovuto non soltanto al servilismo della nostra stampa, ma anche al senso di vergogna collettiva di fronte alla spudorata violenza di Israele, paese a noi “amico”.

I governi preferiscono girarsi dall'altra parte mentre si sta compiendo uno dei maggiori crimini umanitari del secolo.

*Post Facebook del 30 ottobre 2024

Le più recenti da Mondo grande e terribile

On Fire

L'Iran promette una risposta all'attacco USA. Lo Stretto di Hormuz verso la chiusura (IN AGGIORNAMENTO)

  Il ministro degli Esteri Abbas Araghchi ha definito "imperdonabile" l'attacco degli Stati Uniti ai siti nucleari iraniani e afferma che l'Iran deve "rispondere sulla base del nostro legittimo diritto...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Andrea Zhok - Per quelli che con la bandierina ucraina stanno festeggiando...

  di Andrea Zhok*   Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa