Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha annunciato che la Russia risponderà all'attacco missilistico compiuto dall'Ucraina con missili ATACMS. Secondo il Ministero della Difesa russo, l'attacco è avvenuto nell'aeroporto di Taganrog e sono stati utilizzati sei missili ATACMS di fabbricazione statunitense. Due missili sono stati abbattuti e gli altri sono stati deviati da mezzi di guerra elettronica.
Tuttavia, l'agenzia riferisce che i detriti dei missili hanno ferito militari russi. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha precedentemente avvertito che permettere all'Ucraina di attaccare il territorio russo con armi a lungo raggio occidentali significherebbe che i Paesi della NATO sono in guerra con la Russia.
In occasione del precendente attacco del regime di Kiev con i missili a medio raggio statunitensi, l'esercito russo ha lanciato un missile Oréshnik contro un impianto militare a Dnepropetrovsk. La Russia afferma che risponderà all'attacco ucraino, ma non ha specificato quando o come.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa