Il "nuovo" governo dei migliori e il vincolo esterno

27 Settembre 2022 13:00 Gilberto Trombetta

Oggi l’uscente (si fa per dire) Governo Draghi presenterà la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef).



Il 13 ottobre si terrà la prima seduta delle nuove Camere nella composizione uscita l’altro ieri dalle urne.

Due giorni dopo, il 15 ottobre, il nuovo Governo dovrà presentare il Documento programmatico di bilancio (Dpb).

Il 20 ottobre toccherà poi il disegno di legge di bilancio.

La nuova finanziaria andrà approvata entro il 31 dicembre per evitare l’esercizio provvisorio.

Sempre entro fine anno, il nuovo Governo dovrà centrare i 26 obiettivi imposti dal PNRR.

Pena perdere la prossima rata del mutuo targata UE (che sarebbe una benedizione, ma questo è un altro discorso).

Per quanto riguarda la Nadef, vale la pena ricordare che la spesa prevista per il 2023, fissata al 3,9% del PIL, dovrà essere rivista nettamente al ribasso a causa della contrazione del PIL. A parità di cifre previste infatti il rapporto deficit/PIL sarebbe di circa il 5% (appunto per la contrazione del PIL).

Per questo la UE ci chiede un correttivo nell’ordine di circa 1,4 punti percentuali. Si passerebbe per intenderci da 60 miliardi a circa 2/3 (40 miliardi).

Un plastico esempio del famigerato pilota automatico.

Intanto, fuori dall’Italia, il dittatore ungherese Orban vuole indire un referendum per fare esprimere la popolazione sulle sanzioni alla Russia visto che sono proprio i cittadini a pagarne le conseguenze.

Dalla Germania veniamo a sapere che sia il Nord stream 1 che il 2 sono stati oggetto di operazioni di sabotaggio e sono quindi inutilizzabili.

Impossibile non ricordare le dichiarazioni di Biden di febbraio alla presenza del cancelliere tedesco Scholz.

Biden «Non ci sarà più nessun Nord Stream 2. Porremo fine a tutto questo».

Giornalista «Ma come farete, esattamente, dal momento che il progetto è sotto il controllo della Germania?».

Biden «Ve lo prometto, saremo in grado di farlo».

Insomma, la guerra degli Stati Uniti contro l’economia e i popoli europei procede alla grande.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso"

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

Cosa succede se cercate Gaza su Google Maps?

  di Agata IaconoPiù volte ho aperto Google Maps cercando Gaza Strip, come credo abbia fatto la maggior parte di noi.E, come tutti voi, sono rimasta basita davanti alle immagini di una Gaza...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa