I soldi pubblici incassati dalle maggiori istituzioni private di propaganda liberale

20 Gennaio 2024 20:00 Gilberto Trombetta


di Gilberto Trombetta

L’Università Bocconi nel 2023 ha percepito 9.920.391 euro di finanziamenti pubblici¹. Il Foglio ne ha ricevuti 61.542.346 euro tra il 1997 e il 2021². Fondazione Luigi Einaudi 522.300 euro nel 2022³, mentre l’Istituto Bruno Leoni 52.267?





Cioè (4 tra) le maggiori istituzioni private di propaganda liberale campano (anche/soprattutto) coi soldi pubblici.

Quindi coi soldi nostri visto che siamo nel regime unionista dell'euro e non possiamo neanche pagarli spendendo a deficit.

Però quando servirebbero soldi pubblici per le fabbriche dove lavoriamo, per riprendersi e manutenere un monopolio naturale come le autostrade o un settore strategico come l’industria siderurgica o la rete di telecomunicazioni, per le scuole e le università pubbliche dove abbiamo studiato, per gli ospedali in cui ci curiamo, allora no, quella sarebbe spesa pubblica brutta e improduttiva e non devono quindi essere salvati.




E infatti dall'ingresso nell’Unione Europea del 1992 al 2022 abbiamo fatto 908,5 miliardi di tagli alla spesa pubblica.

Però per quelli che da decenni invocano il contatto con la durezza del vivere per i lavoratori italiani, guarda caso, i soldi pubblici ci sono. Sempre.

Perché loro sono fatti così: la mano invisibile del mercato la vogliono solo per noi, mentre a loro piace la mano ben visibile dello Stato.

Applicano la Costituzione per loro e i trattati europei per noi. Mentre hanno la faccia di bronzo di predicare da decenni l'esatto contrario.

Sarebbe anche ora di ristabilire un minimo di senso della normalità.

Sarebbe quindi ora che chi ha sempre sostenuto e sostiene le magiche virtù del libero mercato e del meno Stato, venisse immediatamente privato di qualsiasi sostegno derivante dalla spesa pubblica.

E sarebbe invece ora di tornare ad applicare la Costituzione per il resto dei lavoratori. Quelli cioè che negli ultimi 30 anni sono stati davvero messi a contatto con la durezza del vivere.

Le più recenti da Lo Squillo

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Nessun Armageddon. La risposta di Putin agli attacchi di Kiev

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico   I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...

Misteriosi manifesti fanno la loro comparsa per le vie di Roma: "Guarda cosa mi ha fatto LEONARDO!!"

di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa