Il padre di Assange: “I media occidentali tradizionali sono uno strumento di potere delle classi più abbienti"

22 Ottobre 2024 08:00 Marinella Mondaini

Il padre di Julian Assange adesso si trova a Mosca e ha concesso un’intervista esclusiva al canale russo “Russia Today”: “I media occidentali tradizionali sono diventati uno strumento di potere delle classi più abbienti e una sotto unità dei governi” - ha affermato John Shipton.

Nell’intervista esclusiva a RT il padre di Assange ha affermato che "i governi occidentali hanno un enorme potere sui Gruppi Editoriali di informazione perché essi devono ottenere le licenze. Il futuro dipenderà dai media alternativi. A questo proposito l’influenza delle piattaforme sociali è grande”, ha aggiunto il padre del fondatore di Wikileaks, riferendosi ai social network e ai blog.

Riguardo la situazione politica, Shipton ha dichiarato che “ora il mondo è sull’orlo della catastrofe nucleare, quindi anche una tazza di caffè condivisa da un russo con un tedesco o un francese è un dono che porta alla pace".

Tutti gli sforzi, anche i più piccoli che possono portare al dialogo tra l’Occidente, i BRICS e la Russia sono un passo positivo verso la pace.
Il padre di Assange ha affermato di non conoscere ancora i dettagli dell'accordo che suo figlio ha concluso con il governo degli Stati Uniti per la sua scarcerazione e di non essere stato coinvolto in alcun modo in questo processo: "Il nostro lavoro è stato principalmente ed essenzialmente quello di ottenere il sostegno politico e pubblico nei paesi occidentali con l'obiettivo di creare le condizioni in cui politici, diplomatici e avvocati potessero giungere ad un accordo". John Shipton infine ha ringraziato Vladimir Putin perché è stato il primo leader che è intervenuto in difesa del fondatore di WikiLeaks.

Nella foto: il padre di Julian Assange, John Shipton con la giornalista Mira Terada.

Le più recenti da Dalla Russia

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso"

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme svolta nelle politiche fiscali e commerciali del Paese alle quali si legano quelle altrettanto...

“Unione dei risparmi e degli investimenti”: il ricatto franco-britannico sulla pelle dei correntisti (anche italiani)

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Da sempre sostengo la tesi secondo la quale la vera causa scatenante del conflitto in corso in Europa è il rischio bancarotta di alcuni paesi che sotto...

Una trappola malriuscita: le condizioni di Mosca per il cessate il fuoco

di Clara Statello per l'AntiDiplomatico L’operazione delle Forze Armate Ucraine nel Kursk sta volgendo al termine perché i suoi obiettivi sono stati raggiunti. A meno che il presidente ucraino...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa