L’alleanza tra Russia e Cina arriva sino alla Luna. I capi dell'agenzia spaziale russa Roscosmos e dell'Amministrazione spaziale nazionale cinese, Dmitri Rogozin e Zhang Kejian, hanno firmato un documento che mira a "promuovere la cooperazione nella creazione della Stazione scientifica lunare internazionale con accesso aperto a tutti i paesi interessati e partner internazionali”.
Roscosmos indica in una dichiarazione che il progetto mira a "rafforzare la cooperazione nella ricerca e promuovere l'esplorazione e l'uso dello spazio esterno per scopi pacifici nell'interesse di tutta l'umanità".
Nell'ambito del progetto, i due paesi "svilupperanno congiuntamente una roadmap per la creazione della stazione". Roscosmos chiarisce che la Stazione Scientifica Lunare Internazionale rappresenta "un complesso di strutture di ricerca sperimentale create sulla superficie e / o nell'orbita della Luna".
Chen Lan, analista specializzato nel programma spaziale cinese, ha detto all'agenzia di stampa AFP che il progetto “Sarà il più grande progetto di cooperazione spaziale internazionale per la Cina, quindi è significativo”.
La Cina è un paese che è entrato nel mondo dell'esplorazione spaziale relativamente tardi, ma lo scorso dicembre la sua sonda Chang'e-5 è tornata sulla Terra con materiale raccolto sulla Luna.
La Russia, pioniera nell'esplorazione spaziale in epoca sovietica, è stata messa in ombra dalla Cina e dagli Stati Uniti negli ultimi anni.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa