di Giacomo Gabellini
Oggi come non mai si presenta la necessità di affrontare il tema caldo del giornalismo, del ruolo che i media sarebbero deontologicamente chiamati a svolgere e della funzione diametralmente opposta che esercitano in pratica. Con tutte le relative implicazioni in termini di manipolazione della realtà, condizionamento dell’opinione pubblica e alienazione della stessa dalla realtà che la criconda.
Lo abbiamo fatto assieme a Claudio Gallo, giornalista, ex responsabile della sezione esteri del quotidiano «La Stampa» con all’attivo collaborazioni con «Asia Times», «al-Jazeera», «Russia Today» e «Strategic Culture Foundation». È inoltre coautore del volume collettaneo Ucraina. La storia in pericolo, edito da La Vela nel maggio 2022.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa