Ieri, è arrivato in Cina il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Sergei Shoigu, dove questa mattina ha incontrato il Ministro degli esteri cinese, Wang Yi.
El secretario del Consejo de Seguridad ruso, Serguéi Shoigú, se reunió en Pekín con el ministro de Asuntos Exteriores chino, Wang Yi. Se espera que ambas partes traten temas de seguridad estratégica. pic.twitter.com/EDCLG13L2c
— Sepa Más (@Sepa_mass) November 12, 2024
Secondo quanto riferisce RIA Novosti Wang Yi ha ricordato che "le relazioni russo-cinesi di partenariato globale e di cooperazione strategica nella nuova era hanno resistito alla prova dei cambiamenti internazionali e hanno mantenuto una dinamica di sviluppo sana e stabile. Entrambe le parti aderiscono ai principi di buon vicinato inalterabile, amicizia, interazione strategica globale e cooperazione reciprocamente vantaggiosa."
Per il capo della diplomazia cinese, Pechino è pronta a continuare a lavorare con Mosca, "rafforzare il nostro coordinamento su questioni strategiche e comuni che riguardano la sicurezza e gli interessi di sviluppo di entrambe le parti, aumentare continuamente il livello di fiducia strategica reciproca tra le due parti e arricchire continuamente il contenuto della cooperazione strategica tra i due paesi".
Da parte sua, Shoigu ha ribadito che i legami tra Cina e Russia sono diventati “uno degli elementi fondamentali della politica e della sicurezza mondiale, il principale fattore stabilizzante negli affari internazionali.”
Durante il suo soggiorno in Cina, il segretario del Consiglio di Sicurezza russo avrà colloqui con i principali leader politici del Paese. Inoltre, Sergei Shoigu visiterà la fiera aerospaziale Airshow China 2024 .
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
Intervista esclusiva de L'Antidiplomatico al gen. Marco Bertolini Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla...
di Angelo d'OrsiLa mia conferenza Russofobia, russofilia, verità, prevista il 12 novembre a Torino nei locali del Polo del ‘900 è stata inopinatamente annullata. L’accusa che...
Nei suoi profili social l'Ambasciata della Federazione russa in Italia ha accusato il Corriere della Sera di aver tagliato in modo pretestuoso l'intervista che il ministro degli esteri russo Lavrov gli...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa