"Impossibile da hackerare". Kaspersky lancia il suo nuovo smartphone

03 Luglio 2021 19:32 La Redazione de l'AntiDiplomatico

La società di sicurezza informatica russa Kaspersky Lab lancerà un telefono questo autunno che, secondo il CEO e creatore Yevgueni Kasperski, è "impossibile da hackerare".

In un'intervista all'agenzia RIA Novosti, l'imprenditore ha spiegato che si tratta di un dispositivo rivolto al settore industriale e aziendale, con una "piattaforma mobile sicura" basata su un sistema operativo chiamato KasperskyOS che offre una protezione migliorata contro gli attacchi informatici.

"Non è un telefono nel senso comune del termine, cioè non ci sarà musica, tutti quei social network o altri gadget 'appetitosi'", precisa.

In questo senso, Kasperski spiega che tutti quei pretenziosi e spesso inutili add-on sono impossibili da immaginare senza compromettere la sicurezza. E nella misura in cui il target di riferimento sono le "grandi aziende", l'azienda deve garantire che questo team "può gestire informazioni riservate ed essere utilizzato per la gestione dell'infrastruttura".

"Si potranno effettuare chiamate, si avrà Internet, messaggistica, posta, applicazioni per l'ufficio, ma tutto questo sarà molto limitato per non compromettere il concetto di sicurezza", ribadisce il dirigente.

In un dialogo con la rivista Forbes il mese scorso, Kasperski ha commentato che la caratteristica principale di questo nuovo 'smartphone' non è che sarà "pratico o buono", ma "impossibile da hackerare". Ha anche specificato che il "software" sarà completamente sviluppato da Kaspersky Lab e che l'"hardware" sarà assemblato in Cina.

Quanto al prezzo, non ha parlato di cifre concrete. "Non ha prezzo, non ce ne sono di analoghi. Il suo sistema operativo ha un'architettura fondamentalmente nuova, poiché il suo principio principale è la sicurezza. Non solo sicurezza, ma l'immunità . Una mascherina offre sicurezza e un vaccino l'immunità. Il nostro sistema operativo è quest'ultimo", è il paragone che ha fatto l'imprenditore.

Le più recenti da Techne

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

La possibile provocazione armata contro la Russia che renderebbe inevitabile la guerra

  di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   Mentre si attendono gli sviluppi dell'incontro tra Vladimir Putin e l'inviato speciale USA Steve Witkoff, a Mosca si ricorda che esattamente un...

Sulla parola russa “ukokošit” sconosciuta alla corrispondente di Repubblica

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Il paradosso di abitare a Mosca da anni, lavorare per una testata italiana, non sapere il russo, non conoscere la cultura russa e non integrarsi nella società. ...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa