La borsa statunitense perde oltre 1,5 trilioni di dollari in un giorno


Il crollo dei titoli tecnologici sul mercato azionario statunitense, alimentato dalle restrizioni commerciali e dai timori sui dazi, si è accentuato mercoledì. Il mercato sta subendo la pressione dell'aumento della volatilità, tra le preoccupazioni per l'impatto economico dei dazi. L'indice di riferimento S&P 500 è sceso di oltre il 2,2%, mentre l'indice industriale Dow Jones ha perso circa 700 punti, pari a circa l'1,7%. Il Nasdaq è crollato di oltre il 3%, colpendo principalmente il settore tecnologico. Lo riporta il quotidiano The Wall Street Journal.

Tra i più colpiti il gigante statunitense dei chip Nvidia. Le sue azioni sono scese di circa il 7% dopo che la società ha rivelato che il governo statunitense aveva imposto nuove restrizioni alle sue esportazioni di chip verso la Cina. Ieri, l'azienda ha avvertito che avrebbe perso 5,5 miliardi di dollari a trimestre.

Diversi media specializzati calcolano che questa situazione avrebbe fatto perdere a Wall Street più di 1,5 trilioni di dollari mercoledì. In particolare, l'ondata di vendite sul mercato si è intensificata nelle ultime ore di negoziazione dopo il discorso di Jerome Powell di mercoledì. Il capo della Federal Reserve statunitense ha affermato che i dazi del presidente Donald Trump sembrano essere più elevati del previsto, il che a sua volta potrebbe rallentare l'economia e spingere l'inflazione a breve termine. “Tutto questo è molto incerto. Stiamo pensando ora, prima che i dazi entrino in vigore, a come potrebbero influenzare l'economia”, ha detto.

L'agenzia Reuters ha riferito la scorsa settimana che le azioni delle cosiddette “sette magnifiche” tecnologiche (Apple, Microsoft, Amazon, Alphabet, Meta, Nvidia e Tesla) avevano accumulato oltre 1,5 trilioni di dollari di valore di mercato il 9 aprile, dopo che Trump aveva sospeso per 90 giorni i dazi, alleviando la pressione che era caduta su queste aziende nelle ultime sessioni. Tuttavia, ciò non cancella i circa 2.000 miliardi di dollari di valore che hanno perso collettivamente all'inizio del mese, dopo l'introduzione dei dazi reciproci.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa