La Cina inaugura la più grande centrale solare marittima al mondo

16 Novembre 2024 16:22 La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Cina compie un altro passo avanti nella transizione energetica con l'avvio del primo lotto di pannelli solari della più grande centrale solare marittima al mondo. Il progetto, sviluppato da CHN Energy e situato a circa 8 chilometri dalla costa orientale della città di Dongying, nella provincia di Shandong, rappresenta un'innovazione senza precedenti nell'energia rinnovabile.

Un progetto ambizioso

Estendendosi su una superficie di oltre 1.200 ettari, il parco solare offshore comprende quasi 3.000 piattaforme fotovoltaiche, ciascuna delle dimensioni di 60 metri di lunghezza e 35 metri di larghezza. Con una capacità totale installata di 1 gigawatt (GW), la centrale è progettata per generare circa 1,78 miliardi di kilowattora di energia all'anno. Questa quantità di energia sarà sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 2,67 milioni di residenti urbani in Cina.

Innovazioni tecnologiche

Il progetto segna un importante progresso tecnologico nel settore fotovoltaico. È il primo in Cina a utilizzare cavi sottomarini da 66kV accoppiati con cavi terrestri per la trasmissione di energia su lunghe distanze e ad alta capacità. I cavi sottomarini si estendono per 142,5 chilometri, mentre quelli terrestri misurano 143 chilometri. Inoltre, un nuovo sistema modulare di generazione di energia consente la connessione centralizzata alla rete elettrica tramite una sottostazione onshore da 220kV.

Sostenibilità e uso multifunzionale dello spazio

Oltre alla produzione di energia pulita, il progetto adotta un approccio integrato che combina l'energia fotovoltaica con l'acquacoltura. Questa soluzione ottimizza l'uso delle aree marine, integrando la produzione energetica con l'allevamento di pesci.

I benefici ambientali sono significativi: si prevede un risparmio di circa 503.800 tonnellate di carbone standard all'anno e una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di 1,344 milioni di tonnellate, contribuendo in modo sostanziale agli obiettivi cinesi di neutralità carbonica.

Una visione globale

Il progetto, approvato dal Consiglio di Stato cinese e dal Ministero delle Risorse Naturali nel luglio 2024, sottolinea il ruolo della Cina come leader globale nell'energia rinnovabile. Mentre il gigante asiatico prosegue nella sua transizione energetica, progetti come questo evidenziano un impegno concreto per ottimizzare le risorse naturali.

In parallelo, altre iniziative globali riflettono un impegno simile. Ad esempio, la società statunitense SEG Solar ha avviato lo sviluppo di un parco industriale integrato da 5GW in Indonesia, segno di un'espansione significativa del settore fotovoltaico nel Sud-Est asiatico.

Le più recenti da Energia

On Fire

La nuova Bucha di Zelensky

di Marinella Mondaini Zelenskij tenta di imbastire un'altra "Bucha". Dopo il fiasco del fake "strage russa di bambini a Krivoj Rog", non gli è parso vero di avere a portata di mano un'altra occasione:...

Daniele Luttazzi - Il “nonno eroe israeliano” è una bufala, ma in tv non si potrà guardare

di Daniele Luttazzi - Nonc'èdicheFatto Quotidiano, 8 aprile 2025 Channel 13, un canale tv israeliano, venerdì ha annullato la messa in onda di una puntata del programma Makor (“La...

"Non vedete che la guerra si avvicina?" L'ultima trovata di Kiev per spingere l'Europa nell'abisso...

di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   È chiaro e diretto il politologo ucraino Taras Zagorodnij: se qualche paese europeo non ha intenzione di inviare un proprio contingente militare...

Elena Basile - Una risposta in 6 punti all'intervista della senatrice Segre al Corriere della Sera

  Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa