La Cina ha ribadito il suo sostegno al Venezuela, definendo i loro legami come una "cooperazione sovrana" che non è diretta contro terzi paesi e non è influenzata da potenze esterne. La portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha respinto le pressioni internazionali, affermando che la partnership tra i due paesi si basa su "uguaglianza e mutuo beneficio".
Le dichiarazioni giungono sullo sfondo di crescenti tensioni nella regione dei Caraibi, dove gli Stati Uniti hanno intensificato le operazioni militari dietro il fallace pretesto della lotta al narcotraffico.
La portavoce cinese ha espresso una netta opposizione alle operazioni militari statunitensi, definendole "azioni che minano la pace e la stabilità" in America Latina. Mao Ning ha avvertito contro qualsiasi tentativo di trasformare la regione in un "palcoscenico per giochi di potere egemonico", sottolineando che la lotta al crimine transnazionale deve svolgersi nel rispetto dei "quadri legali bilaterali e multilaterali" e non attraverso l'uso della forza unilaterale.
Caracas, da parte sua, condanna fermamente le azioni USA, classificandole come una "aggressione armata" finalizzata a imporre un cambio di regime e ad appropriarsi delle immense risorse naturali del paese, in primo luogo petrolio e gas. Il governo venezuelano, sostenuto da altri governi latinoamericani, vede il dispiegamento militare USA come un chiaro preparativo per azioni coercitive.
di Angelo d'Orsi Quante volte, nei dibattiti in tv o a distanza sui giornali, specie nell’ultimo biennio, mi sono sentito lanciare addosso una sorta di anatema dai miei interlocutori: “Vada...
di Geraldina Colotti Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...
di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...
di Alessandro Orsini* Meloni invia nuove armi in Ucraina. Putin testa il nuovo missile a propulsione nucleare Burevestnik però stiamo tranquilli tanto la Russia è debolissima. Tutti gli...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa