Le autorità di Pechino hanno tenuto un profilo basso rispetto alla rielezione alla Casa Bianca di Donald Trump. Il presidente cinese Xi Jinping ha inviato un messaggio di congratulazioni a Trump, sottolineando che le lezioni della storia hanno chiarito che sia la Cina che gli Stati Uniti traggono vantaggio dalla cooperazione e soffrono dal confronto, scrive Vedomosti.
Durante la sua campagna elettorale del 2024, Trump, da un lato, ha annunciato piani per imporre tariffe elevate sui beni cinesi ma, dall'altro, si è regolarmente vantato di relazioni cordiali con Xi. Inoltre, Trump ha giurato di dividere Russia e Cina, i cui legami sempre più stretti vede come il risultato della politica del presidente degli Stati Uniti in carica Joe Biden. La reazione della Cina alla rielezione di Trump per un secondo mandato è stata "moderata ma deliberatamente costruttiva", ha affermato Igor Denisov, ricercatore senior presso l'Istituto di studi europei presso l'Istituto statale di relazioni internazionali di Mosca. "Pechino si aspetta un rafforzamento della guerra commerciale e una nuova ondata di misure volte a contenere la Cina, soprattutto per quanto riguarda questioni delicate come la tecnologia e Taiwan", ha aggiunto Denisov.
Secondo l'esperto, la Cina si sta preparando ad adottare contromisure se gli Stati Uniti aumentano la pressione e le azioni protezionistiche. "Possiamo vedere la Cina inviare chiari segnali sui piani per rafforzare la sua sovranità economica e tecnologica, sviluppare tecnologie nazionali e migliorare le capacità di difesa", ha osservato Denisov.
L'analista è fiducioso che un simile scenario in termini di relazioni tra Cina e Stati Uniti non possa che avere un impatto positivo sulle relazioni Mosca-Pechino.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
-----------------
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa