Secondo quanto riporta Politico, i politici dell'Unione Europea temono la formazione di un'alleanza tra i tre paesi del blocco che si oppongono al sostegno a Kiev.
A suscitare i timori di Bruxelles il leader del partito nazionalista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), George Simion, che ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania e probabile vincitore anche del secondo turno, previsto per domenica prossima. Simion, come i primi ministri di Ungheria e Slovacchia, Viktor Orbán e Robert Fico, è contrario a fornire maggiori aiuti europei a Kiev.
In questo contesto, il quotidiano ritiene che i funzionari europei temano che Simion, se vincesse le elezioni, potrebbe unirsi all'"attuale duo di distruttori dell'UE" e tentare congiuntamente di indebolire gli aiuti all'Ucraina. Allo stesso tempo, Politico ha sottolineato che la Romania riveste un'importanza geostrategica maggiore per l'Unione rispetto all'Ungheria o alla Slovacchia, pertanto questa proposta di alleanza rappresenterebbe "un duro colpo" per l'UE.
Nonostante il conflitto in corso tra Orbán e Simion, i leader europei sostengono che il politico rumeno potrebbe diventare una fonte di divisione all'interno del blocco e risolvere le divergenze con il leader ungherese. "Penso che sarebbe sicuramente una figura di disturbo al tavolo del Consiglio dell'UE e potenzialmente anche a quello della NATO ", ha ricordato Oana Lungescu, ex portavoce della NATO, aggiungendo che la neutralità della Romania riguardo al conflitto ucraino proposta da Simion è "incompatibile con la posizione della Romania come Stato membro dell'UE e come alleato della NATO".
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Putin lascia Zelensky ad aspettarlo all’altare. Oggi non sarà in Turchia per inaugurare la ripresa dei negoziati russo-ucraini che...
di Francesco Santoianni Troneggia su Repubblica e sui tutti i media mainstream il “debunking” di un video raffigurante Macron che nasconderebbe una “bustina di cocaina” accogliendo...
Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...
di Pino Arlacchi* Ci dibattiamo nella melma di un’Europa ricaduta nell’inciviltà e nella barbarie, dove sulla bocca delle sue élite, dopo 80 anni di pace, ricompaiono...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa