Il gruppo BRICS si è affermato come piattaforma leader per allineare gli interessi della maggioranza globale, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un videomessaggio al 2° Forum sull'imprenditoria femminile BRICS.
Con l'attuale composizione, i BRICS rappresentano quasi la metà della popolazione mondiale e circa il 40% del PIL globale in parità di potere d'acquisto, superando il peso economico combinato del G7. Lavrov ha sottolineato come questa rilevanza attiri sempre più paesi del Sud e dell'Est globale, interessati a "partenariati paritari e vantaggiosi per uno sviluppo congiuto".
Definiti "fulcro per coordinare gli interessi della Maggioranza Globale" e "pilastro fondamentale di un mondo multipolare", i BRICS puntano su innovazione, modernizzazione economica, finanza sostenibile, digitalizzazione e connettività dei trasporti. In questo contesto, Lavrov ha evidenziato il ruolo cruciale dell'imprenditoria femminile come motore di progresso, lodando "creatività, determinazione e leadership" delle donne nel aprire nuovi orizzonti socio-economici.
Le proposte del forum confluiranno nei preparativi del vertice BRICS del 6-7 luglio a Rio de Janeiro. Fondato nel 2009 da Brasile, Russia, India e Cina (con Sudafrica dal 2011), nel 2024 il blocco multipolare ha accolto Iran, Egitto, Etiopia ed Emirati Arabi Uniti come membri effettivi, mentre Nigeria e Uganda sono diventati Stati partner nel gennaio 2025.
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Putin lascia Zelensky ad aspettarlo all’altare. Oggi non sarà in Turchia per inaugurare la ripresa dei negoziati russo-ucraini che...
di Francesco Santoianni Troneggia su Repubblica e sui tutti i media mainstream il “debunking” di un video raffigurante Macron che nasconderebbe una “bustina di cocaina” accogliendo...
Pubblichiamo la risposta resa nota sul suo canale Facebook che l'Ambasciatrice Elena Basile ha scritto ad un'intervista della senatrice Liliana Segre al Corriere della Sera----------------------di...
di Pino Arlacchi* Ci dibattiamo nella melma di un’Europa ricaduta nell’inciviltà e nella barbarie, dove sulla bocca delle sue élite, dopo 80 anni di pace, ricompaiono...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa