"La Russia è pronta a riprendere i colloqui con l'Ucraina, ma solo se Kiev riconoscerà la realtà sul campo e le proposte del presidente russo Vladimir Putin". Lo ha dichiarato ai giornalisti il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo e presidente del partito Russia Unita Dmitry Medvedev in visita ufficiale in queste ore a Pechino.
Dopo aver chiarito di avere affrontato i temi dell'Ucraina e della Siria nel suo incontro con il presidente cinese Xi Jinping, l'ex presidente russo ha dichiarato: “Naturalmente, abbiamo anche discusso di come sviluppare ulteriormente le nostre relazioni, tenendo conto dei cambiamenti nella politica internazionale. Abbiamo affrontato gli eventi più significativi dell'agenda internazionale, compresi alcuni sviluppi recenti".
Il presidente cinese “ha illustrato le idee della Cina su un possibile accordo. Come sapete, siamo favorevoli a queste proposte”, ha aggiunto. “Ma ci sono state altre questioni di interesse reciproco per i nostri Paesi e per le nostre parti”, ha precisato.
In un incontro con il Ministero degli Esteri il 14 giugno, Putin ha esposto le condizioni del Paese per risolvere la situazione in Ucraina. Tra queste, il ritiro delle forze armate ucraine dal Donbass e dalla Novorossia e il rifiuto di Kiev di aderire alla NATO. Inoltre, la Russia vuole la revoca di tutte le sanzioni occidentali nei suoi confronti e chiede che l'Ucraina si impegni a non allinearsi e ad essere libera dal nucleare. Occorre inoltre garantire i diritti, le libertà e gli interessi della popolazione russofona.
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le...
di Agata Iacono Da qualche giorno, nel silenzio omertoso dei media mainstream, sono comparsi a Roma questi manifesti e continuano ad apparire nelle vie principali della Città. Di cosa si...
di Andrea Zhok* Alla vigilia del nuovo tentativo di negoziato di pace tra Russia e Ucraina a Istanbul l'Ucraina ha sferrato il più grave attacco simultaneo all'entroterra russo...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Putin lascia Zelensky ad aspettarlo all’altare. Oggi non sarà in Turchia per inaugurare la ripresa dei negoziati russo-ucraini che...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa