Meta e l'uso dei dati personali degli utenti "che non si sono opposti". Il chiarimento del Garante della Privacy



Dopo l'annuncio di Meta dell'intenzione, dalla fine di maggio, di utilizzare i dati contenuti nei post pubblici degli utenti maggiorenni (post, commenti, didascalie, foto, etc.) per sviluppare e migliorare il chatbot Meta Ai su WhatsApp o i modelli linguistici come Llama, il Garante della Privacy ha fornito importanti chiarimenti.


DA ADNKRONOS:


*GARANTE PRIVACY, 'DA FINE MAGGIO META USERA' DATI PERSONALI UTENTI CHE NON SI SARANNO OPPOSTI'* = Roma, 29 apr. (Adnkronos) -

Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sulle due piattaforme perché pubblicati da utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali per l'addestramento dell'intelligenza artificiale di Meta, utilizzando i moduli resi disponibili online dalla società. Tale diritto, riconosciuto dal Gdpr - il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, è esercitabile anche nei confronti di altri sistemi di Ia, come, ad esempio quelli di OpenAI, DeepSeek e Google. Lo afferma il Garante privacy dopo l'annuncio di Meta dell'intenzione, dalla fine di maggio, di utilizzare i dati contenuti nei post pubblici degli utenti maggiorenni (post, commenti, didascalie, foto, etc.) e quelli derivanti dall'utilizzo dei propri servizi (ad es: informazioni inserite nel suo agente conversazionale su WhatsApp), per sviluppare e migliorare il chatbot Meta Ai su WhatsApp o i modelli linguistici come Llama. "L'opposizione, se esercitata entro fine maggio, permette di sottrarre all'addestramento dell'intelligenza artificiale di Meta tutte le informazioni personali, mentre se esercitata successivamente interesserà solo i contenuti pubblicati successivamente e non quelli già online - spiega il Garante Privacy - In caso di mancata opposizione, Meta utilizzerà tutti i predetti dati per l'addestramento delle proprie intelligenze artificiali". Il diritto di opposizione è esercitabile compilando i moduli disponibili ai seguenti link: per l'opposizione al trattamento per gli utenti Facebook https://www.facebook.com/help/contact/712876720715583, per l'opposizione al trattamento per gli utenti Instagram: https://help.instagram.com/contact/767264225370182, opposizione al trattamento per gli interessati che non utilizzano i prodotti Meta (senza login) https://www.facebook.com/help/contact/510058597920541

Le più recenti da Italia

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa