Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

14 Aprile 2025 08:00 Francesco Santoianni


Ma quale interesse avrebbe avuto Putin a far colpire una chiesa a Sumy, nell’Ucraina occidentale, “proprio mentre i fedeli si riunivano per la messa della Domenica delle Palme” (per usare le parole dell’ambasciatrice Ue a Kiev) e, aggiungiamo noi, proprio il giorno dopo l’incontro tra Putin e Steven Witkoff, emissario di Trump, per concordare una tregua e a due giorni dall’incontro Mosca-Kiev di Ankara? Si direbbe non chiederselo nessun media. Così come nessun media si chiese il perché della cosiddetta strage di Bucha che, nel marzo 2022, fecero fallire i colloqui di Ankara (che già avevano determinato il ritiro dell’esercito russo dalla periferia di Kiev).

Intanto, sulle numerose foto e video che già circolano sul web, nessuna traccia degli effetti delle “bombe a grappolo” che, secondo i media, sganciate dal missile russo su Sumy, avrebbero determinato la strage mentre si fa strada, come già avvenuto a Dnipro nel gennaio 2023, l’ipotesi di un missile russo (indirizzato verso la cerimonia di premiazione della 117a Brigata di difesa territoriale) deviato dalla contraerea ucraina.

Più o meno quello che, secondo i media occidentali, era successo, a parti inverse, in Crimea nel giugno 2024. Ma, allora, nessun media main stream accusò Zelensky. Lo stesso Zelensky che ora tutti i media incensano per avere accusato il “bastardo Putin” dell’uccisione intenzionale di decine di civili.

Due pesi, due misure.

Le più recenti da I media alla guerra

On Fire

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

  di Geraldina Colotti   Aspettando il Nobel a Trump e Netanyahu, i "sinceri democratici" occidentali - quelli che inviano armi al regime sionista, e coprono i peggiori tagliagole nel mondo,...

Marco Travaglio - Non li ha visti arrivare

di Marco Travaglio* Giorgia Meloni aveva evocato sprezzante il “weekend lungo” e l’ha avuto: due giorni di manifestazioni in tutte le piazze d’Italia, con quasi tre milioni di...

Un paese NATO invoca apertamente una risposta militare contro la Russia

    Il Presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, ha esortato pubblicamente i membri della NATO a considerare l'abbattimento degli aerei russi qualora violino lo spazio aereo dell'Alleanza...

La resa (definitiva) di Zelensky allo studio Ovale

  di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump è un grande apprezzatore della lirica italiana. Prima di ricevere il capo di stato ucraino...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa