Tre navi della Marina russa e un sottomarino nucleare entreranno nel porto dell'Avana la prossima settimana, come riporta il quotidiano Miami Herald, che cita un rapporto militare cubano. Gli Stati Uniti stanno osservando da vicino. L'intelligence statunitense ha già riferito che nessuna delle navi porterà armi nucleari.
Secondo l'amministrazione Biden, questa mossa della Russia è una risposta alle azioni degli Stati Uniti in Ucraina. Questa dovrebbe essere solo una parte di una più ampia esercitazione russa nei Caraibi. Queste esercitazioni, che si svolgeranno nelle prossime settimane e che coinvolgeranno non solo navi da guerra ma anche aerei, rappresenteranno la più seria azione militare della Russia nella regione negli ultimi cinque anni.
La pubblicazione statunitense rileva che la nave principale del raggruppamento russo è la moderna fregata di alta classe Admiral Gorshkov. È la nave di punta di una nuova classe di sei navi da guerra che Mosca sta commissionando fino al 2025.
Le navi di questa classe possono svolgere qualsiasi funzione, dagli attacchi a lungo raggio ai compiti di scorta o di difesa antisommergibile. Inoltre, sono dotate degli armamenti russi più avanzati, della tecnologia dei sensori e della possibilità di imbarcare un elicottero d'attacco.
Recentemente è stato pubblicato un video sui social media delle Forze Armate russe. In esso, un aereo da ricognizione della NATO nell'Atlantico settentrionale è stato preso nel mirino dall'equipaggio dell'Admiral Gorshkov.
L'operazione della Russia nei Caraibi coinvolge anche il rimorchiatore e rompighiaccio Nikolai Chiker. Secondo quanto riportato, l'anno scorso le autorità britanniche hanno rilevato che l'equipaggio della nave era impegnato nell'ispezione di importanti oleodotti e gasdotti nei pressi delle isole Shetland, al largo delle coste scozzesi.
Secondo la pubblicazione, è stata coinvolta anche la nave petrolifera Pashin, parte della flottiglia artica della Marina russa. Le autorità cubane hanno dichiarato che anche il sottomarino russo a propulsione nucleare Kazan, della classe Yasen, arriverà all'Avana. Si tratta di una nuova classe di sottomarini ultramoderni in grado di trasportare e lanciare missili nucleari.
Secondo quanto si legge in alcuni rapporti, questi sottomarini trasportano abitualmente missili da crociera terrestri, missili antinave, missili antisommergibile e il loro equipaggio può arrivare a 85 persone.
I media russi affermano che il Kazan ha condotto un'esercitazione in aprile, sparando un missile da crociera convenzionale contro un obiettivo costiero nel Mare di Barents.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa