La Slovacchia non ha più armi per Kiev. A dichiararlo venerdì il ministro degli Esteri Juraj Blanar durante una visita a Berlino dopo aver incontrato la sua controparte tedesca Annalena Baerbock. Lo riportano i media locali.
Bratislava non fornirà all'Ucraina equipaggiamenti militari dai propri arsenali, perché non c'è “più nulla” in essi, ma continuerà ad aiutare il Paese in altri modi, ha detto il cancelliere nella sua prima visita in Germania.
Nel frattempo, Blanar ha espresso il desiderio del suo Paese di espandere la sua base di riparazione di attrezzature militari a Michalovce, vicino al confine ucraino. La struttura dovrebbe diventare operativa entro la fine del 2022. Berlino finanzia le riparazioni, mentre la Slovacchia fornisce le strutture e la logistica.
Lo scorso autunno, dopo l'insediamento del nuovo governo, il primo ministro Robert Fico ha bloccato gli aiuti militari all'Ucraina provenienti dalle riserve statali.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa