Per decidere il prossimo Presidente delle Repubblica islamica dell’'Iran sarà necessario il ballottaggio. Nella prima fase della votazione i candidati principali non hanno ottenuto una vittoria netta, ha annunciato Mohsen Eslami portavoce della commissione elettorale.
Eslami ha comunicato il risultato in una conferenza stampa trasmessa dalla televisione nazionale dopo il conteggio di quasi 25 milioni di voti.
Su 24,5 milioni di voti espressi, l'ex ministro della Sanità e alto funzionario legislativo Masoud Pezeshkian ha ricevuto 10,4 milioni di voti, mentre l'ex negoziatore sul nucleare e capo del massimo organo di sicurezza Saeed Jalili, 9,4 milioni.
Gli altri due candidati - lo speaker del parlamento Mohammad Baqer Qalibaf e l'ex ministro degli Interni Mostafa Pourmohammadi – hanno ottenuto, rispettivamente, 3,3 milioni e oltre 206.000 di voti.
Il ballottaggio è fissato per il prossimo 5 luglio.
AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...
di Agata Iacono Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors, (leggi...
"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...
di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe] Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa