Putin elogia il successo del lancio di prova del missile ipersonico Tsirkon

26 Dicembre 2021 16:17 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Il sistema missilistico ipersonico russo Tsirkon è stato testato con successo il 24 dicembre, ha annunciato venerdì il presidente russo Vladimir Putin, secondo quanto riporta l’agenzia Tass.

"La scorsa notte o, per essere più precisi, questa mattina, il sistema ipersonico Tsirkon è stato lanciato a salve. Questo è il nostro ultimo missile in grado di colpire sia bersagli navali che terrestri. I test hanno avuto successo e sono impeccabili. Questo è un grande evento per il paese e un passo considerevole verso il rafforzamento della sicurezza e della capacità di difesa della Russia", ha affermato il leader russo in una riunione congiunta del Consiglio di Stato e del Consiglio per la scienza e l'istruzione.

Il leader russo si è rivolto al ministro dell'Industria e del Commercio Denis Manturov, chiedendogli "di trasmettere i migliori saluti e congratulazioni allo staff che ha lavorato a questo sistema e ringraziare tutti per il risultato ed esprimere le più sincere parole di gratitudine a tutti gli sviluppatori, designer, ingegneri e lavoratori - tutti coloro che hanno partecipato a questo lavoro”.

A sua volta, Manturov ha ringraziato il presidente per questa valutazione, aggiungendo che il missile ipersonico è stato lanciato alle 05:30 ora di Mosca. "Porterò le sue parole a tutti", ha assicurato il ministro al presidente Putin.

I missili ipersonici possono colpire obiettivi a centinaia di chilometri di distanza e raggiungere velocità che possono anche superare i sette Mach.

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Trump: la guerra tra Israele e Iran è "finita" (IN AGGIORNAMENTO)

  AGGIORNAMENTI Ore 20:30 Il ministro della Difesa iraniano arriva in Cina per il forum sulla sicurezza Il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh è arrivato in Cina per un...

Che cos'e' la droga che i palestinesi avrebbero trovato negli "aiuti" di GHF?

  di Agata Iacono    Cos'è la droga che l'autorità palestinese avrebbe trovato mescolata alla farina dei cosiddetti aiuti umanitari gestiti dai contractors,  (leggi...

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare". Il discorso shock della deputata di Fratelli d'Italia al Parlamento UE

"Israele ha il coraggio di fare quello che l'Europa non ha il coraggio di fare".  In un discorso shock pronunciato alla seduta plenaria dell'Europarlamento dello scorso 17 giugno, sfuggito alla totalità...

Pepe Escobar - L'intero pianeta è tenuto in ostaggio da una setta dedita al culto della morte

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Andiamo al sodo. Il devastante attacco all'Iran da parte dello psicopatico genocida “prescelto”...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa